colofree - logotipo
  • Azienda
  • Applicazioni
    Edilizia

    Rinnova gli ambienti

    Legno

    Rifinisci le superfici

    Industria

    Proteggi le strutture

    Interior Design

    Perfeziona gli spazi

  • Soluzioni
  • Prodotti
  • Novità
  • Azienda
  • Applicazioni
    • Edilizia
    • Legno
    • Industria
    • Interior Design
  • Soluzioni
  • Prodotti
  • Novità
  • Contatti
  • IT
Menu
  • Azienda
  • Applicazioni
    • Edilizia
    • Legno
    • Industria
    • Interior Design
  • Soluzioni
  • Prodotti
  • Novità
  • Contatti
  • IT
  • IT
CONTATTI

Colore: una casa a tema Primavera

  • 7 Aprile 2022
Colore - Colorfree

La forza del colore, tempo di rinnovare

Dopo la stagione invernale, grigia e fredda, la primavera può essere il momento giusto per portare uno spunto di rinnovamento e allegria nella vostra casa. Sicuramente l’arrivo della bella stagione porta con sé voglia di rinascita e cambiamento in diversi ambiti: lavorativo, personale, ma anche nell’ambiente in cui si vive.

Basta guardare fuori dalla finestra: la natura, con i suoi colori si mostra in tutta la sua bellezza! Dopo questi ultimi due anni, praticamente “rinchiusi” in casa, il desiderio di rinfrescare e rinnovare i nostri ambienti prende di nuovo vita.
In questa impresa, il colore è l’alleato perfetto.…basta armarsi di pazienza, buona volontà, qualche consiglio e siamo pronti per una ventata d’aria fresca!

INDICE

Tabella dei Contenuti

Scelta del colore

Per molto tempo, il motivo predominante delle nostre pareti è stato il rassicurante bianco. Pian piano colori più audaci, ma pur sempre equilibrati e versatili, hanno preso il sopravvento, come ad esempio il tortora, il grigio o il color crema.
Negli ultimi anni però, il colore ha ricominciato a essere moda!

Colori per ogni stanza

Il colore, oltre a ravvivare un ambiente, secondo studi di psicologia, possiede la capacità di influenzare lo stato delle persone, come si sentono e come vivono quel determinato spazio. Ecco perchè è consigliabile scegliere le tonalità adatte per valorizzare al meglio ogni stanza: i colori sono espressione dell’umore.

  1. Ingresso: il luogo di connessione tra interno ed esterno. Per conferire un senso di calda accoglienza, si consigliano colori neutri chiari o toni pastello con un sottotono caldo.
  2. Cucina: il luogo in cui tutta la famiglia si riunisce, nonchè il luogo più frequentato. Il bianco è sempre una garanzia, ma meglio rispecchiare il clima gioviale e di creatività: toni del giallo!
  3. Soggiorno: luogo di incontro, ma anche ambiente di tranquillità che non deve stancare lo sguardo. Si possono creare accostamenti colore per contrasto, bilanciando toni chiari e scuri, oppure osare con una carta da parati.
  4. Camera da letto: è l’ambiente che deve consentire il completo relax. Non vanno usati colori troppo forti in quanto non conciliano il sonno e stimolano “troppo” l’attività del cervello. Meglio optare per tonalità fredde. Il colore ideale per questa stanza è il blu.
  5. Cameretta bambini: i colori pastello o colori neutri caldi sono ideali. Per creare un ambiente che stimoli la creatività si può dipingere una parete con un colore più acceso, oppure rivestirla con una carta da parati a fantasia.
  6. Bagno: i colori più usati sono il bianco, azzurro, verde, grigio… che richiamano i concetti della purezza, la pulizia e la pace. Evitare i toni del rosso e viola, in quanto troppo energizzanti.

Andiamo a scoprire le tendenze colore 2022 per questa Primavera: i colori naturali e i colori pastello

Colori naturali

Filo conduttore e punto di partenza per il 2022, il tema dell’ambiente e della sostenibilità si riflette anche sulla scelta delle cromie ispirate alla terra e alla natura. Dopo essere stati in “trappola” per mesi al chiuso, il mondo esterno e la primavera in arrivo non sono mai stati così importanti e ricchi di significato. Queste sensazioni si sono tradotte in tonalità.

  1. Tonalità ispirate alla natura: Colori che con poche pennellate riescono a creare contenuti interessanti, carattere all’ambiente e una veduta d’insieme piacevole. Tonalità che stanno bene da sole, mescolate tra loro o inserite in qualsiasi altro schema di colore. Sono versatili, facili da usare e portano un tocco di natura in qualsiasi ambiente. Verde / Blu cielo / Blu oceano / Giallo
  2. Tonalità ispirate alla terra: Colori intimi e caldi (con le loro sfumature) che ci aiuteranno ad aggiungere il giusto clima di relax in casa. Perfetti per tutti gli ambienti della casa, per ogni stile e facili da abbinare. Marrone / Ocra / Sabbia /Tortora / Terracotta

Colori pastello

Anche i colori pastello si apprestano ad essere una delle prossime tendenze della stagione primavera-estate 2022. Tinte in grado di stimolare la nostra creatività, in grado di comunicare vere e proprie emozioni a chi li vive all’interno della casa. I colori pastello portano luminosità e leggerezza, si adattano e si abbinano con facilità a tonalità e materiali diversi.

  1. Verde Menta: Una tonalità molto luminosa, delicata e fresca che si ottiene mescolando il blu con il giallo. Il verde è il colore della speranza e tranquillità, che ci ricorda prati e colline. La sua declinazione nel verde menta aggiunge un tocco di lucentezza che lo rende ideale per un look delicato e ricercato. Si abbina con: grigio, blu, rosa, nero. Consigliato in cucina, bagno, camera da letto, soggiorno
  2. Lilla: Un mix tra tranquillità e dinamismo, si ottiene mescolando il blu ed il rosso. Richiama alla mente le immagini dei campi fioriti, tipici della primavera. Si abbina con: bianco, beige, celeste e tocchi di oro e argento Consigliato in camera da letto, bagno e cucina.

Carta da parati

Una valida alternativa alla tinteggiatura è la carta da parati. Coloratissime, iperrealistiche, ad alta definizione, con effetti materici, danno vita a veri e propri paesaggi e opere d’arte, rivoluzionando radicalmente qualsiasi spazio.
Le carte da parati moderne, sempre alla ricerca di innovazione e sostenibilità, varcano i confini tradizionali – come living e camera da letto- per interpretare spazi come bagno e cucina, fino addirittura a rivestire pareti in esterno.

  1. Stile Art Deco: una celebrazione del movimento artistico nato a fine ‘800 in Francia, rivisitata in chiave contemporanea. Si possono integrare saldamente nella carta da parati sicuri di essere alla moda. Motivi geometrici di vario genere, formati da linee precise e sinuose. Colori tenui ma con aggiunte di oro e argento.
  2. Stile minimalista: per un interno sobrio e delicato, ma anche moderno, opta per un design dallo stile minimalista. Fantasie e forme geometriche semplici e pochi colori neutri: assicurati che non offusca l’immagine ma riequilibri l’ambiente.
  3. Look a righe: un design che non smette di essere di tendenza, sia nell’arredamento che abbigliamento. Righe strette o a blocchi, diagonali, verticali e orizzontali, rendono la vostra vita colorata!
  4. Stile biofilico: ci porta nei meandri della botanica, in cui vediamo la vegetazione al centro della scena. Diverse le sfumature possibili, dal design tropicale al mistero di una foresta, dalle foglie delicate ai cactus esotici.

Questi sono i principali colori di tendenza per la casa 2022, in particolar modo per la Primavera in arrivo. Importante ricordarsi anche degli accessori all’interno dei nostri ambienti complementi d’arredo, decorazioni, tessuti e rivestimenti cattureranno la nostra attenzione, posandosi in maniera armoniosa sui toni più classici.
Lasciatevi ispirare per portare il sole e l’energia dell’aria aperta e far entrare la bella stagione in casa!

Hai trovato l'articolo interessante? Condividilo!
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
Print

Ti potrebbe interessare...

Carte da parati per bambini e ragazzi - Colorfree
  • Ispirazione, Prodotti
Carte da parati per bambini e ragazzi
battiscopa design - Colorfree
  • Prodotti
Battiscopa design: materiali e colori per dare il giusto stile
colorfree - novità - innovazione tecnologica_cover
  • Formazione, Eventi
Innovazione & Tecnologia nell’Edilizia
Brand Partner
vivaporte-logo_negativo.png
valli-logo_negativo.png
tarkett-logo_negativo-1.png
scrigno-logo_negativo.png
olivari-logo_negativo.png
nm-logo_negativo-1.png
liberty-logo_negativo.png
dnd-logo_positivo-1.png
colombo-logo_negativo.png
tarkett-logo_negativo.png
nm-logo_negativo.png
dnd-logo_positivo.png
wallanddeco_positivo.png
vanoncini_positivo.png
vmd_positivo.png
valpaint_positivo.png
tesa_positivo.png
torggle_positivo.png
storch_positivio.png
spewe_positivo.png
spit_positivo.png
rofix_lavorata.png
promat_positivo.png
rays_positivo.png
progress-profiles_positivo.png
pavan_positivo.png
pattex_positivo.png
orac_positivo.png
new-lac_positivo.png
nordest_positivo.png
mirka_positivo.png
mapei_positivo.png
itw_positivo.png
isolcasa_positivo.png
giorgio-graesan_positivo.png
icr_positivo.png
finnova_positivo.png
fischer_positivo.png
farrowball_positivo.png
eclisse_positivo.png
elekta_positivo.png
dosteba_positivo.png
dollmar_positivo.png
casadeco_positivo.png
dike_positivo.png
cartotecnica-basic_positivo.png
berto_positivo.png
bertolotto_positivo.png
artmura_positivo.png
alpac_positivo.png
adler_positivo.png
actis_positivo.png
3m_positivo.png
(+39) 0342 030643
info@colorfreesrl.it
Via San Martino, 350
23010 Piantedo (SO)
  • Privacy
  • Cookie
  • Company
  • Privacy
  • Cookie
  • Company

al tuo fianco per

colofree - logotipo_negativo

© 2025 COLORFREE | All Rights Reserved.

Project by Ad Sphera Group • Ad Web • Ad Comunicazione • Ad Produzioni • Ad Finanza